Biografia
Dario Mora in arte Lele nasce a Bagnolo di Po il 31/03/1955 da due contadini della valle padana. Dante Alighieri scrisse che “tra l’Adige e Po giace sepolta città morta Rovigo incolta”, quella terra diede i natali a Dario Lele Gabriele. Gabriele è il nome che ha voluto la sua povera mamma Pavan Amerina che scompare il 20 aprile 2017 lasciando un grande vuoto nella sua vita. Papà Arno Mora giovane Balilla in quanto il nonno Armando Mora faceva parte del esercito di Benito Mussolini. La gioventù di Dario Lele Gabriele fino alle scuole medie trascorre a Bagnolo di Po in provincia di Rovigo. Nato da genitori contadini molto poveri che ogni anno alla raccolta del grano donavano 6 sacchi di grano ai frati Gesuiti di Rovigo, decise di iscriversi presso il convento dei frati Gesuiti dove portò a termine con pieni voti il percorso scolastico della scuola media. Presso l’istituto, dove aveva promesso di prendere i voti ma era solo una scusa per poter studiare, inizio un’importante amicizia con un grande personaggio che oggi è Capo di Stato del Vaticano, Sua Eminenza Piero Parolin. Ancora oggi Gabriele Mora grazie a questa grande amicizia e a Don Sergio Mercanzin (direttore del Centro Russia Ecumenica) vanta delle grandi entrature in Vaticano. Collabora assiduamente con la Onlus “Lo vuole il cuore” di Sua Eminenza Coccopalmerio (Cardinale e Arcivescovo Cattolico Italiano Presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi) che lo vuole Presidente della stessa. Dopo le medie studia all’istituto superiore di Adria per 5 anni nella scuola alberghiera e si diploma perito tecnico alberghiero con il massimo dei voti. Successivamente vista anche la carenza di diplomati in quegli anni insegna nella scuola alberghiera di Bardolino (Verona) dove il suo insegnamento durerà per 3 anni. Resosi conto che l’insegnamento non è la sua strada, grazie ad alcune amicizie entra a far parte del mondo dello show business e dei pressagent. Incontra Gianna Nannini la cui amicizia è ancora oggi molto grande, Loredana Bertè che e grazie al matrimonio con Björn Borge frequenta la Casa Bianca, dove il marito gioca a tennis prima con il Presidente Bush Sr ed il figlio che diventerà a sua volta Presidente. Lavora con Patty Pravo che negli anni 70-80 era al colmo del successo, la quale con grande amicizia e capita la professionalità di Lele pressagent gli presenta le più grandi star italiane e lo introduce a tutte le più importanti trasmissioni della Rai. Inizia così il vero lavoro di Lele Mora agente negli anni in cui in Italia era ancora allo stato embrionale mentre in America tutte le grandi star americane erano seguite da questa figura di grande professionalità e conoscenze importanti. In Italia in quei tempi esistevano solo gli impresari.
Il suo vero successo incomincia con la rete privata fondata nel 1978 da Silvio Berlusconi e grazie al punto di riferimento delle reti fatto da Fatma Ruffini riesce ad entrare nel meccanismo di fininvest. Il suo grande successo lo deve a Giampiero Malena, impresario di Pippo Baudo, Beppe Grillo ed altri che lo introduce in Mediaset e nel settore dello sport, dove i suo mentore Giampiero Malena era un’eccellenza.
In quegli anni sposa Maria Giovanna Girardi e dal matrimonio nel 1975 nasce la primogenita Diana e nel 1979 Mirko. Il suo lavoro lo portava a girare il mondo ed il matrimonio ne subì negativamente le conseguenze e nel 1982 Maria Giovanna e Lele si sperano e mantengono comunque un rapporto intelligente che consente ai figli di crescere con un’educazione pulita ed onesta non facendo mancare loro l’affetto genitoriale.
Nel 1982 Lele Mora apre in società diversi negozi di centri di parrucchieri ed estetica con il socio Pasquale Sciscienti. In quegli anni la moda dell’abbronzatura dilaga, grazie a Pastorelli che a Sanremo inventa l’abbronzatura ad alta pressione, i negozi diventarono famosissimi ed il suo nome si legò molto a questo ambiente, tanto che si fece la nomina di parrucchiere.
“magari avessi l’arte nella mano di parrucchiere, ho solo finanziato una decina di negozi con il mio socio Sciscienti”.
Nel 1985 venne chiamato direttamente da Silvio Berlusconi che lo invita a collaborare con lui. Silvio Berlusconi, presidente del Milan avrebbe voluto Diego Maradona di cui Gabriele Mora è grandissimo amico e personal manager e gli gestisce eventi, pubblicità ed immagine.
In quegli anni nasce il connubio Berlusconi- Mora.
Ad una serata all’arena di Verona conosce per puro caso, solo perché era la sua fidanzata del momento di Julio Iglesias, Giannina Facio donna di jet set, che conosceva vip e star del mondo dello spettacolo e grazie a lei riesce a portare in Italia grandi ed inavvicinabili personaggi.
Nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi premi come 22 Telegatti di cui uno dedicato per il lavoro fatto dalla sua artista Simona Ventura quando finisce il loro rapporto lavorativo per tutto il successo che è riuscito a farle ottenere. Lele ha contribuito a famose trasmissioni di Mediaset e Rai portando nomi di artisti del calibro di Roger Moore, Robert De Niro, John Travolta. Con Giannina Facio oggi moglie del grande regista Ridley Scott nasce una fraterna amicizia e grazie a questa frequenta il difficile mondo dello show business delle star internazionali fino al 2010 essendo quasi l’unico italiano ad avere i contatti diretti con artisti del calibro di Dustin Hoffman, George Clooney, Patrick Swayze, Madonna. Tante furono le star che portò in Italia e sempre grazie a Giannina Facio riuscì ad avere l’esclusiva per i personaggi di Beautiful prima per Rai e poi per Mediaset.
In quegli anni riuscì ad instaurare ottimi rapporti con la famiglia Ranieri del Principato di Monaco. Nel 1989 fu coinvolto nello scandalo che coinvolse politica, sport e spettacolo che venne chiamato “La coca dei vip”. Tutto finì con una piccola condanna. Gabriele Mora contrario a qualsiasi tipologia di droga riuscì a rialzarsi e a diventare più forte di prima e a continuare la sua ascesa nel mondo dello spettacolo. Di tutto questo è dei particolari vissuti negli anni racconterà in un libro “una vita in corsia di sorpasso”, libro verità che uscirà in ottobre 2018.
Nel 2007 viene coinvolto nel secondo scandalo a causa delle circostanze e delle frequentazioni che aveva in quel periodo. Di cui si è occupato il Magistrato Pubblico Ministero Henry John Woodcock è pronto il quale fu prosciolto il 3 giugno del 2008 grazie al Magistrato Enrico Manzi.
Diventa sempre più popolare in tutti il mondo degli artisti come persona corretta, grande lavoratore ed ideatore di programmi televisivi. Nel 2010 a seguito dei problemi causati da “Vallettopoli” incomincia la sua discesa artistica, pur rimanendo intatta la sua grande amicizia con l’allora presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
Il 10 giugno 2010 gli venne imputata una bancarotta, fallimento con bancarotta per i benefit scaricati nel 2006/2007 (detrazioni di benefit tipo aereo privato, ville in Sardegna, regalie a suoi assistiti come: Simona Ventura, Sabrina Ferilli, Anna Falchi, Maria Grazia Cucinotta, Natalia Estrada, Valeria Marini, Raul Bova, Antonella Clerici, Irene Pivetti, Francesco Arca, Luca Argentero ed altri).
Nel 2000 fu l’ideatore ed il creativo dei reality televisivi rese famosi Walter Nudo, Costantino Vitagliano, Daniele Interrante e tanti altri. Negli anni successivi creò personali come Belen Rodriguez, Aida Yespica ed altri volti noti del palcoscenico mediatico. Il suo lavoro di agente finisce con l’arresto per fallimento della “LM management” e finito di pagare le sue pene il 9 marzo 2017 oggi Gabriele Lele Mora si dedica con molta determinazione e generosità ad aiutare comunità come Fondazione Exodus di Don Mazzi, Associazione Pane Quotidiano di Milano ed Alfaomega associazione volontari Onlus.
Riceve sette lauree ad honorem da Università di Bologna in “Economia e commercio”, “Scienze della comunicazione” allo Iulm di Milano. A tutt’oggi tiene lezioni di scienze della comunicazione all’Università Federico II di Napoli e viene chiamato anche dall’università Cattolica, dallo Iulm e dalla Cà Foscari di Venezia.
Viene nominato nel 22/10/2005 commendatore da Vittorio Emanuele principe di Savoia e principe di Napoli. I premi alla carriera e la crescita di suoi personaggi sono circa un centinaio che non stiamo a nominare. Dal suo segno zodiacale, un ariete, attinge un carattere forte e caparbio che gli consente di raggiungere i suoi obiettivi. Citiamo inoltre che negli anni ha portato al successo famose aziende quali Roberto Cavalli, Liu jo, Carpisa, Yamamay, per il momento della maglieria e felpe porta il successo azienda di Verona Datch, Baci&Abbracci, Guru, sempre sostenuto che far crescere un artista o un’azienda è la stessa cosa. Ha contributo a portare al successo anche altri brand di fama mondiale. I suoi rapporti personali si estendono in varie parti del mondo e ne sono la riprova i passaporti diplomatici che gli sono stati rilasciati: Passaporto Svizzero in quanto residente a Lugano Via Nassa 37, Passaporto Diplomatico cubano vista la grande amicizia che ebbe con Fidel Castro e la famiglia, Passaporto Diplomatico Venezuelano a seguito dell’amicizia con Chávez. Vanta grandi amicizie personali con diversi capi di stato tra i quali Gheddafi, fu invitato e partecipò al matrimonio della figlia in Libia, fu amico di Arafat.
Una delle sue passioni è sicuramente l’ambiente dell’arte e per questo motivo si sta adoperando per fondare a Milano la fondazione Modigliani ed organizza con frequenza corsi in vari teatri italiani ai quali partecipano circa 1000 persone a sera, dal titolo “PR ne abbiamo”.
Nell’immediato futuro il suo progetto è lavorare con Monsignor Metropolita Ortodosso che gestisce tutto il centro Africa già nominato da lui Console della religione Ortodossa, ma ambisce a diventare console di Cameroun, Congo Kinshasa, Benin, Burkina Faso, Giuneè Equatoriale per fare scambi religiosi ortodossi, sinergie lavorative importanti con esportazione di prodotti dei succitati paesi in collaborazione con tutta l’Europa.
Biografia
Dario Mora in arte Lele nasce a Bagnolo di Po il 31/03/1955 da due contadini della valle padana. Dante Alighieri scrisse che “tra l’Adige e Po giace sepolta città morta Rovigo incolta”, quella terra diede i natali a Dario Lele Gabriele. Gabriele è il nome che ha voluto la sua povera mamma Pavan Amerina che scompare il 20 aprile 2017 lasciando un grande vuoto nella sua vita. Papà Arno Mora giovane Balilla in quanto il nonno Armando Mora faceva parte del esercito di Benito Mussolini. La gioventù di Dario Lele Gabriele fino alle scuole medie trascorre a Bagnolo di Po in provincia di Rovigo. Nato da genitori contadini molto poveri che ogni anno alla raccolta del grano donavano 6 sacchi di grano ai frati Gesuiti di Rovigo, decise di iscriversi presso il convento dei frati Gesuiti dove portò a termine con pieni voti il percorso scolastico della scuola media. Presso l’istituto, dove aveva promesso di prendere i voti ma era solo una scusa per poter studiare, inizio un’importante amicizia con un grande personaggio che oggi è Capo di Stato del Vaticano, Sua Eminenza Piero Parolin. Ancora oggi Gabriele Mora grazie a questa grande amicizia e a Don Sergio Mercanzin (direttore del Centro Russia Ecumenica) vanta delle grandi entrature in Vaticano. Collabora assiduamente con la Onlus “Lo vuole il cuore” di Sua Eminenza Coccopalmerio (Cardinale e Arcivescovo Cattolico Italiano Presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi) che lo vuole Presidente della stessa. Dopo le medie studia all’istituto superiore di Adria per 5 anni nella scuola alberghiera e si diploma perito tecnico alberghiero con il massimo dei voti. Successivamente vista anche la carenza di diplomati in quegli anni insegna nella scuola alberghiera di Bardolino (Verona) dove il suo insegnamento durerà per 3 anni. Resosi conto che l’insegnamento non è la sua strada, grazie ad alcune amicizie entra a far parte del mondo dello show business e dei pressagent. Incontra Gianna Nannini la cui amicizia è ancora oggi molto grande, Loredana Bertè che e grazie al matrimonio con Björn Borge frequenta la Casa Bianca, dove il marito gioca a tennis prima con il Presidente Bush Sr ed il figlio che diventerà a sua volta Presidente. Lavora con Patty Pravo che negli anni 70-80 era al colmo del successo, la quale con grande amicizia e capita la professionalità di Lele pressagent gli presenta le più grandi star italiane e lo introduce a tutte le più importanti trasmissioni della Rai. Inizia così il vero lavoro di Lele Mora agente negli anni in cui in Italia era ancora allo stato embrionale mentre in America tutte le grandi star americane erano seguite da questa figura di grande professionalità e conoscenze importanti. In Italia in quei tempi esistevano solo gli impresari.
Il suo vero successo incomincia con la rete privata fondata nel 1978 da Silvio Berlusconi e grazie al punto di riferimento delle reti fatto da Fatma Ruffini riesce ad entrare nel meccanismo di fininvest. Il suo grande successo lo deve a Giampiero Malena, impresario di Pippo Baudo, Beppe Grillo ed altri che lo introduce in Mediaset e nel settore dello sport, dove i suo mentore Giampiero Malena era un’eccellenza.
In quegli anni sposa Maria Giovanna Girardi e dal matrimonio nel 1975 nasce la primogenita Diana e nel 1979 Mirko. Il suo lavoro lo portava a girare il mondo ed il matrimonio ne subì negativamente le conseguenze e nel 1982 Maria Giovanna e Lele si sperano e mantengono comunque un rapporto intelligente che consente ai figli di crescere con un’educazione pulita ed onesta non facendo mancare loro l’affetto genitoriale.
Nel 1982 Lele Mora apre in società diversi negozi di centri di parrucchieri ed estetica con il socio Pasquale Sciscienti. In quegli anni la moda dell’abbronzatura dilaga, grazie a Pastorelli che a Sanremo inventa l’abbronzatura ad alta pressione, i negozi diventarono famosissimi ed il suo nome si legò molto a questo ambiente, tanto che si fece la nomina di parrucchiere.
“magari avessi l’arte nella mano di parrucchiere, ho solo finanziato una decina di negozi con il mio socio Sciscienti”.
Nel 1985 venne chiamato direttamente da Silvio Berlusconi che lo invita a collaborare con lui. Silvio Berlusconi, presidente del Milan avrebbe voluto Diego Maradona di cui Gabriele Mora è grandissimo amico e personal manager e gli gestisce eventi, pubblicità ed immagine.
In quegli anni nasce il connubio Berlusconi- Mora.
Ad una serata all’arena di Verona conosce per puro caso, solo perché era la sua fidanzata del momento di Julio Iglesias, Giannina Facio donna di jet set, che conosceva vip e star del mondo dello spettacolo e grazie a lei riesce a portare in Italia grandi ed inavvicinabili personaggi.
Nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi premi come 22 Telegatti di cui uno dedicato per il lavoro fatto dalla sua artista Simona Ventura quando finisce il loro rapporto lavorativo per tutto il successo che è riuscito a farle ottenere. Lele ha contribuito a famose trasmissioni di Mediaset e Rai portando nomi di artisti del calibro di Roger Moore, Robert De Niro, John Travolta. Con Giannina Facio oggi moglie del grande regista Ridley Scott nasce una fraterna amicizia e grazie a questa frequenta il difficile mondo dello show business delle star internazionali fino al 2010 essendo quasi l’unico italiano ad avere i contatti diretti con artisti del calibro di Dustin Hoffman, George Clooney, Patrick Swayze, Madonna. Tante furono le star che portò in Italia e sempre grazie a Giannina Facio riuscì ad avere l’esclusiva per i personaggi di Beautiful prima per Rai e poi per Mediaset.
In quegli anni riuscì ad instaurare ottimi rapporti con la famiglia Ranieri del Principato di Monaco. Nel 1989 fu coinvolto nello scandalo che coinvolse politica, sport e spettacolo che venne chiamato “La coca dei vip”. Tutto finì con una piccola condanna. Gabriele Mora contrario a qualsiasi tipologia di droga riuscì a rialzarsi e a diventare più forte di prima e a continuare la sua ascesa nel mondo dello spettacolo. Di tutto questo è dei particolari vissuti negli anni racconterà in un libro “una vita in corsia di sorpasso”, libro verità che uscirà in ottobre 2018.
Nel 2007 viene coinvolto nel secondo scandalo a causa delle circostanze e delle frequentazioni che aveva in quel periodo. Di cui si è occupato il Magistrato Pubblico Ministero Henry John Woodcock è pronto il quale fu prosciolto il 3 giugno del 2008 grazie al Magistrato Enrico Manzi.
Diventa sempre più popolare in tutti il mondo degli artisti come persona corretta, grande lavoratore ed ideatore di programmi televisivi. Nel 2010 a seguito dei problemi causati da “Vallettopoli” incomincia la sua discesa artistica, pur rimanendo intatta la sua grande amicizia con l’allora presidente del consiglio Silvio Berlusconi.
Il 10 giugno 2010 gli venne imputata una bancarotta, fallimento con bancarotta per i benefit scaricati nel 2006/2007 (detrazioni di benefit tipo aereo privato, ville in Sardegna, regalie a suoi assistiti come: Simona Ventura, Sabrina Ferilli, Anna Falchi, Maria Grazia Cucinotta, Natalia Estrada, Valeria Marini, Raul Bova, Antonella Clerici, Irene Pivetti, Francesco Arca, Luca Argentero ed altri).
Nel 2000 fu l’ideatore ed il creativo dei reality televisivi rese famosi Walter Nudo, Costantino Vitagliano, Daniele Interrante e tanti altri. Negli anni successivi creò personali come Belen Rodriguez, Aida Yespica ed altri volti noti del palcoscenico mediatico. Il suo lavoro di agente finisce con l’arresto per fallimento della “LM management” e finito di pagare le sue pene il 9 marzo 2017 oggi Gabriele Lele Mora si dedica con molta determinazione e generosità ad aiutare comunità come Fondazione Exodus di Don Mazzi, Associazione Pane Quotidiano di Milano ed Alfaomega associazione volontari Onlus.
Riceve sette lauree ad honorem da Università di Bologna in “Economia e commercio”, “Scienze della comunicazione” allo Iulm di Milano. A tutt’oggi tiene lezioni di scienze della comunicazione all’Università Federico II di Napoli e viene chiamato anche dall’università Cattolica, dallo Iulm e dalla Cà Foscari di Venezia.
Viene nominato nel 22/10/2005 commendatore da Vittorio Emanuele principe di Savoia e principe di Napoli. I premi alla carriera e la crescita di suoi personaggi sono circa un centinaio che non stiamo a nominare. Dal suo segno zodiacale, un ariete, attinge un carattere forte e caparbio che gli consente di raggiungere i suoi obiettivi. Citiamo inoltre che negli anni ha portato al successo famose aziende quali Roberto Cavalli, Liu jo, Carpisa, Yamamay, per il momento della maglieria e felpe porta il successo azienda di Verona Datch, Baci&Abbracci, Guru, sempre sostenuto che far crescere un artista o un’azienda è la stessa cosa. Ha contributo a portare al successo anche altri brand di fama mondiale. I suoi rapporti personali si estendono in varie parti del mondo e ne sono la riprova i passaporti diplomatici che gli sono stati rilasciati: Passaporto Svizzero in quanto residente a Lugano Via Nassa 37, Passaporto Diplomatico cubano vista la grande amicizia che ebbe con Fidel Castro e la famiglia, Passaporto Diplomatico Venezuelano a seguito dell’amicizia con Chávez. Vanta grandi amicizie personali con diversi capi di stato tra i quali Gheddafi, fu invitato e partecipò al matrimonio della figlia in Libia, fu amico di Arafat.
Una delle sue passioni è sicuramente l’ambiente dell’arte e per questo motivo si sta adoperando per fondare a Milano la fondazione Modigliani ed organizza con frequenza corsi in vari teatri italiani ai quali partecipano circa 1000 persone a sera, dal titolo “PR ne abbiamo”.
Nell’immediato futuro il suo progetto è lavorare con Monsignor Metropolita Ortodosso che gestisce tutto il centro Africa già nominato da lui Console della religione Ortodossa, ma ambisce a diventare console di Cameroun, Congo Kinshasa, Benin, Burkina Faso, Giuneè Equatoriale per fare scambi religiosi ortodossi, sinergie lavorative importanti con esportazione di prodotti dei succitati paesi in collaborazione con tutta l’Europa.